
- Calciatori? No, grazie! (Valentina Cristiani)
- Perez, o la storia del topolino dei denti (Luis Coloma Roldàn - Traduzione di Beatrice Giuffredi)
- Les petits romans de Géraldine (Emile Bergerat - Traduzione di Margaret Petrarca)
- Doppia realtà (Silvia Pellas)
- Contro la crudeltà sugli animali (Alexander Pope - Traduzione di Anna Cascone)
Sei racconti brevi, tra il sogno e la realtà, tra il mistero e la fantasia. Sei brevi storie in cui lasciar andare le briglie della quotidianità e farsi trasportare nelle vite e nei desideri dei personaggi.
Silvia Pellas è insegnante di Canto moderno, cantante, attrice, scrittrice per passione ed è diplomata Counselor. Specializzata nell’uso della voce per il benessere psicofisico, fin da bambina ha usato la scrittura come mezzo per esprimere le sue emozioni e la sua sensibilità. Ha scritto poesie, racconti brevi e due saggi: La dipendenza affettiva e Coppia convenzionale, Coppia essenziale. Continua a usare la scrittura come modo di esprimere emozioni e fantasia, dedicandosi anche a racconti in stile fantasy/esoterico. Da sempre affascinata dalla spiritualità, ha voluto inserirla all’interno delle sue storie. È convinta che la scrittura sia un elemento utile per gestire stress, ansia, paure, emozioni difficili da controllare, e che nel contempo anche la lettura abbia lo stesso tipo di effetto, perché ci porta in un mondo parallelo, nel quale spesso dimentichiamo le nostre difficoltà. È infatti un’assidua lettrice di ogni genere di libro: saggi, racconti, romanzi. Dal suo approfondimento dello studio sull’uso della voce per il benessere psicofisico non è escluso che ne tragga un libro dedicato.