
- Storie di numeri di tanto tempo fa (David E. Smith - Traduzione di Anna Cascone)
- Le porte dell'inferno (Maurice Level - Traduzione di Anna Cascone)
- Contro la crudeltà sugli animali (Alexander Pope - Traduzione di Anna Cascone)
- Calciatori? No, grazie! (Valentina Cristiani)
- Perez, o la storia del topolino dei denti (Luis Coloma Roldàn - Traduzione di Beatrice Giuffredi)
- Les petits romans de Géraldine (Emile Bergerat - Traduzione di Margaret Petrarca)
- Doppia realtà (Silvia Pellas)
- Contro la crudeltà sugli animali (Alexander Pope - Traduzione di Anna Cascone)
Un breve saggio scritto da Alexander Pope pubblicato sul n. 61 di «The Guardian» il 21 maggio 1713, un veemente attacco al barbaro sfruttamento degli animali, inclusa la macellazione e la vivisezione. Pope riteneva che il dominio dell’uomo sulle bestie, ritenute creature inferiori, fosse il prodotto dell’industrializzazione, del profitto economico e della politica illuminista. Si batté ardentemente in favore del vegetarianesimo come unico strumento di ribellione contro tale tirannia.
Alexander Pope è nato a Londra il 21 maggio del 1688 e crebbe in una famiglia cattolica. A causa della fede dei suoi genitori, il poeta fu istruito dalla zia. Studiò i classici della satira come Orazio e Giovenale, i poemi epici di Omero e Virgilio, e autori importanti della letteratura inglese tra cui Geoffrey Chaucer e William Shakespeare. Studiò anche l’italiano e il francese sui testi di letteratura in lingua originale. Morì nella sua villa il 30 maggio del 1744.
Dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale, Anna Cascone ha frequentato diversi corsi e seminari sul mondo della traduzione e dell'editoria. Dopo essersi occupata di traduzioni tecniche per conto di varie agenzie sul territorio nazionale, scopre che la sua vera vocazione è la traduzione letteraria, che la porta a tradurre testi di saggistica e narrativa dal francese e dall'inglese per conto di vari editori. La passione per i libri l'ha portata a diventare consulente letterario freelance per agenzie editoriali e case editrici, occupandosi di leggere manoscritti, correggere bozze, redarre prefazioni e quarte di copertina. A tali attività accosta quella di docente di lingue presso scuole pubbliche e private. Per Panesi Edizioni ha tradotto anche Le porte dell'inferno di Maurice Level (2017) e Storie di numeri di tanto tempo fa di David E. Smith (2015).