Cascone Anna

Anna Cascone, classe ’84, dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Napoli l’Orientale, ha frequentato diversi corsi e seminari sul mondo della traduzione e dell’editoria. Dopo essersi occupata di traduzioni tecniche per conto di varie agenzie sul territorio nazionale, scopre che la sua vera vocazione è la traduzione letteraria, che la porta a tradurre testi di saggistica e narrativa dal francese e dall’inglese per conto di vari editori. La passione per i libri l’ha portata a diventare consulente letterario freelance per agenzie editoriali e case editrici, occupandosi di leggere manoscritti, correggere bozze, redarre prefazioni e quarte di copertina. A tali attività accosta quella di docente di lingue presso scuole pubbliche e private.
Per Panesi Edizioni ha tradotto Storie di numeri di tanto tempo fa di D. E. Smith (2015) e Le porte dell’inferno di Maurice Level (2017).
Cascone Anna

Anna Cascone, classe ’84, dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Napoli l’Orientale, ha frequentato diversi corsi e seminari sul mondo della traduzione e dell’editoria. Dopo essersi occupata di traduzioni tecniche per conto di varie agenzie sul territorio nazionale, scopre che la sua vera vocazione è la traduzione letteraria, che la porta a tradurre testi di saggistica e narrativa dal francese e dall’inglese per conto di vari editori. La passione per i libri l’ha portata a diventare consulente letterario freelance per agenzie editoriali e case editrici, occupandosi di leggere manoscritti, correggere bozze, redarre prefazioni e quarte di copertina. A tali attività accosta quella di docente di lingue presso scuole pubbliche e private.
Per Panesi Edizioni ha tradotto Storie di numeri di tanto tempo fa di D. E. Smith (2015) e Le porte dell’inferno di Maurice Level (2017).
